Slow living

Amo lo “slow living”, solamente il suono di queste parole mi rilassa! Per me, questo stile di vita non significa fare nulla o non lavorare, ma semplicemente essere ben organizzata in modo da riuscire a fare tanto e tutto senza fretta. Sono una persona moto impegnata, sono mamma di due bambini, una moglie che vive oltreoceano lontana dal resto della famiglia, lavoro e amo gestire il mio blog. Qua a Melbourne non abbiamo aiuti, possiamo contare solo su noi stessi sostenendoci a vicenda… e per far filare tutto liscio come l’olio, dobbiamo essere organizzati. Tutte le mie giornate hanno un piccolo obiettivo da raggiungere, ma se qualche volta (poche) non ci riesco, me ne faccio una ragione. Senza organizzazione non riuscirei a fare neanche la metà di tutto quello che faccio, per questo vi consiglio di aiutarvi scrivendo tutto quello che avete in mente in un’agenda, così avrete tutto più chiaro. Cosi facendo, nonostante i mille impegni riesco a concedermi piccoli piaceri giornalieri rispettando i miei tempi. Per esempio il caffe della mattina e la colazione sono “sacri”. Preferisco svegliarmi presto e gustarmi il mio amato caffe nel silenzio della mattina, fare colazione, prepararmi per andare a lavoro prima di svegliare i miei bambini con un bacio. Il momento più dolce della giornata è vedere i loro visetti ancora stropicciati dal sonno, le loro guance rosse sotto le coperte…faccio grandi respiri e incamero il loro profumo che mi dà la carica e la serenità per affrontare la giornata. Un altro piccolo piacere è la camomilla calda sul divano prima di andare a dormire, la sorseggio guardando un film, se non crollo prima!
E per voi cosa è lo slow living ?

You need to login or register to bookmark/favorite this content.